Comunicati
- Dettagli
Torna da sabato 14 a domenica 22 maggio,
la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione,
promossa da ANBI con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente,
il consorzio di bonifica della Romagna ha organizzaro i seguenti eventi:
- dal 14 maggio al 22 maggio, IMPIANTI APERTI
PER PRENOTARE LA VISITA RICOLGERSI A LAURA PROMETTI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 0544.249883 Cell. 346.386.0698
- 18 maggio, mercoledì, STAZIONE DI RIMINI ore 10
BICICLETTATA NELLA “CICLABILE DEL MARECCHIA”
con visita alla Traversa di Ponte Verucchio
Tipo di percorso: impegnativo su asfalto e sterrato - Km totali: 55 circa
Pranzo: previsto al sacco.
- 21 maggio, sabato, MARINA DI RAVENNA molo Zaccagini ore 15
CANALE CORSINI – FIUMI UNITI COAST TO COAST
Concerto trekking per annunciare le giornate della bioeconomia Nell’ambito
delle Giornate Europee del Mare, il Consorzio di Bonifica con Trail Romagna
propone un itinerario lungo costa che racconti la relazione tra il nostro territo-
rio e il litorale.
- 22 maggio, Chiusa San Marco (13 km) ore 9.00,
Chiusa Rasponi family (3k) ore 10.30
DISCESA FIUMI UNITI in canoa, sup, kayak
Torna la “Discesa dei Fiumi Uniti” in collaborazione con Trail Romagna per mo-
strare al crescente pubblico degli appassionati di sport in natura un punto di
vista tutto nuovo, la vita del fiume osservata dall’acqua.
Aperto a tutti, previa prenotazione al link sottostante, con quota di partecipazione
PRENOTAZIONE DISCESA DEI FIUMI UNITI
scarica il volantino degli eventi
LINK A TUTTI GLI EVENTI IN EMILIA ROMAGNA
- Dettagli
Il consorzio di bonifica della Romagna INVITA tutti all'evento di solidarietà:
Forlì Città d’Acque, ieri, oggi, domani
Passeggiata culturale e solidale con raccolta fondi per bambini affetti da diabete di tipo 1
10 aprile 2022, Piazza Saffi, Forlì ore 9.30
Nell’Ambito di Diabetes Marathon
Con Marco Viroli (scrittore, giornalista) e Laura Prometti (Consorzio di Bonifica della Romagna)
ISCRIZIONI AL SEGUENTE LINK:
https://www.trailromagna.eu/evento/forli-citta-dacque-ieri-oggi-domani/
- Dettagli
Grande successo della corsa della bonifica svoltasi domenica 6 marzo
Coi nostri impianti Puglioli e Canale della Gabbia di Ravenna, portiamo acqua del Po
attraverso il Canale Emiliano Romagnolo ai nostri agricoltori:
i territori di bonifica e irrigazione a sud di Ravenna sono stati percorsi da
300 runner e camminatori: un itinerario di 22 km in aree di grande fascino e bellezza.
All’arrivo Laura Prometti ha accolto delle camminatrici d’eccezione:
Anna Grazia Bagnoli e Monica Grilli, rispettivamente Vice Sindaco e Assessore al turismo del Comune di Russi


- Dettagli
SCIOPERO DI GIOVEDI’ 16/12/2021
GARANTITI I SERVIZI ESSENZIALI
Per la giornata di giovedì 16/12/2021 le Organizzazioni Sindacali CGIL, e UIL. hanno proclamato una giornata di sciopero generale, contro la legge di bilancio per l’anno 2022.
In ogni caso, saranno garantiti i servizi di reperibilità atti a fronteggiare il rischio idraulico del territorio.
In relazione allo sciopero del 16/12/2021, ai sensi e per gli effetti delle leggi 146/90 e 83/2000, è stato adottato un piano dei servizi e delle prestazioni indispensabili, per garantire la continuità dell’attività consortile, considerata, ai sensi di legge, un servizio pubblico essenziale.
In attuazione di questo piano rimane attivo l’esercizio di tutti gli impianti di sollevamento e dei manufatti di regolazione.
In caso di piogge sarà garantito il pronto intervento sul territorio con i mezzi e gli impianti a disposizione e si cercherà di ridurre al minimo i disagi nei confronti di contribuenti e consorziati.
2021_12_10_Comunicato_stampa_sciopero_del_16_12_2021.pdf
- Dettagli
Ritorna la Settimana Nazionale della Bonifica e Irrigazione promossa da ANBI.
L’edizione 2021 si terrà dal 25 settembre al 3 ottobre.
Il consorzio di bonifica della ROMAGNA propone :
LOCANDINA del programma COMPLETO
25 SETTEMBRE
Ore 8.30 Piazza San Franceso –Ravenna
In bici nella “terra in mezzo a lì fiumi - l’antico comprensorio della Lama” con visita guidata all’im-
pianto idrovoro Lama di Filetto.
Evento in collaborazione con FIAB – modalità di partecipazione sul sito Eventi - FIAB Ravenna
28 SETTEMBRE
ore 17.00 presso l’impianto Tagliata di Cervia
Escursione sino al by pass di Cesenatico; talk “i lavori di completamento del Nodo Idraulico di Cese-
natico.
Visita guidata all’impianto; talk “Ampliamento e miglioramento Impianto Idrovoro Tagliata” con
aperitivo serale.
Evento gratuito fino a esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
29 SETTEMBRE
Ore 10.00 Piazzale Stazione Rimini
In bici per “la ciclabile del Marecchia” con visita guidata alla Traversa Marecchia a Ponte Verucchio
Evento in collaborazione con FIAB – modalità di partecipazione sul sito Eventi - FIAB Ravenna
1-3 OTTOBRE
Il Consorzio di Bonifica della Romagna affianca la “Settimana nazionale della bonifica e dell’irriga-
zione” a ItineRA, quest’anno dedicata a “Ravenna città di mare?” ricco di eventi disseminati fra
Ravenna e il mare. Per Info www.trailromagna.eu e 338 5097841
2 OTTOBRE
ore 9.30 presso l’Almagià (Darsena Ravenna)
ItineRA Green Talks - “Ravenna Città di mare?!”
Intervengono: Giuseppe Sciarrone comandante Capitaneria di Porto di Ravenna, Daniele Rossi presi-
dente Autorità Portuale, Riccardo Sabadini presidente Sapir, Roberto Bunicci piloti del Porto, Fabio
Fiori marinaio e scrittore, Mauro Zanarini “Ambiente, pesca e cibo di mare e di valle…quale futu-
ro?”, Nadia Repetto “La Pesca in relazione ai cambiamenti climatici”, Consorzio di Bonifica “Le
città che affondano”, Cooperativa Spiagge Ravenna “Prospettive turistiche tra mare, dune e pi-
nete”, Cestha “Pesca, ieri oggi e domani”, Paolo Monduzzi “il mare in Città”
Evento gratuito fino a esaurimento posti. Per Info www.trailromagna.eu e 338 5097841
2 OTTOBRE
ore 17 presso l’impianto Rasponi a Punta Marina (RA)
Visita allo storico impianto idrovoro Rasponi e guida alla mostra “le origini di Punta Marina” con
aperitivo serale.
Evento gratuito fino a esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3 OTTOBRE
ore 10.30 –12.30 presso l’impianto Rasponi a Punta Marina (RA)
Visita allo storico impianto idrovoro Rasponi e guida alla mostra “le origini di Punta Marina”
Evento gratuito fino a esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
il giorno 9 Settembre alle ore 11,30, all'evento:
GELO,COME DIFENDERSI,
interverrà, Stefano Francia,
Presidente del consorzio di bonifica della Romagna.
- Dettagli

Fruit & Veg Professional Show - Rimini - Expo Centre
le modalità indicate per ciascun evento. Info dettagliate presso ANBI.
12,30-13,30 Presentazione iniziative ANBI
14,30-17,30 Approfondimenti sulle attività dei consorzi
Mercoledì 8 Settembre:
10-11,30 Acqua e Territorio Docet (fra i relatori: Laura Prometti)
11,45-12,15 WEB e GIS
12,30-13 Eccellenze del Made in Italy
14,30-17,30 ANBI: Innovazione Agricoltura
Giovedì 9 Settembre:

- Dettagli
22 AGOSTO domenica, ore 9:30
“Fra Ravenna e Galeata, da Traiano a Teoderico fino ai giorni nostri”
tour guidato con guide ed esperta geologa
Percorso ad anello di circa 9 km – adatto a tutti
L’evento seguirà le norme di sicurezza anti-Covid-19
Partenza con i propri mezzi da Ravenna in piazza Natalina Vacchi alle ore 7:45.
Per chi giunge da altre località il ritrovo è previsto a Galeata in Piazza Antonio Gramsci alle ore 9:00
La pausa pranzo sarà dalle 13:00 alle 16:00 circa.
Seguirà visita guidata al palazzetto di Teodorico a Pianetto.
Il rientro è previsto alle ore 17:00
Il pranzo è al sacco, non è previsto un ristoro organizzato.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Evento aperto a tutti
Evento gratuito, con obbligo di prenotazione nel form sul sito:
www.trailromagna.eu
- Dettagli
Domenica 16 maggio Aquae Sport Center 8:30-9:30
La corsa deLLa bonifica…e di dante
ravenna-MiLano MarittiMa off road speciaL edition
WALK & RUN Km 15 RUN Km 22 Form iscrizioni aperto dal 4 maggio
PARTENZA E ARRIVO:
Aquae Sport Center
Via F. Berretti, 55, Porto Fuori RA
ORARI DI PARTENZA:
da prenotare tramite form sul portale ENDU in un range
orario che prevede partenze scaglionate (25 pax) ogni 5
minuti dalle ore 8.30 alle 9.30.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
La manifestazione prevede solo iscrizioni online, compilazione
dell’autocertificazione covid-19 e il pagamento digitale della quota
pari a € 10,00 fino a domenica 9 maggio e € 15,00 dal 10 al 13.
Pagina 1 di 5